Privacy Policy

Ultimo aggiornamento: 27 settembre 2025

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:

Fondazione Giulia Sillato
Via Giosuè Carducci, 43 – 37129 Verona VR, Italia
Email: info@fondazionegiuliasillato.it
Telefono: +39 045 800 3330

2. Tipologie di dati raccolti

Raccogliamo le seguenti categorie di dati personali:

  • Dati di navigazione: includono l'indirizzo IP, il tipo di browser, la data e l'ora di accesso, le pagine visitate e altre informazioni relative all'interazione con il sito. Questi dati sono raccolti automaticamente durante la navigazione.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente: includono i dati che ci fornisci quando compili i moduli di contatto, ti iscrivi alla newsletter, partecipi a eventi o mostre, o ci invii una richiesta. Questi dati possono includere nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, e altre informazioni pertinenti per rispondere alle tue richieste.

  • Cookie e tecnologie di tracciamento: utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente e raccogliere informazioni sul traffico e sull’uso del sito. I cookie possono essere sia tecnici (necessari per il corretto funzionamento del sito) che di profilazione (per analizzare le preferenze e i comportamenti degli utenti).

3. Finalità del trattamento

I dati raccolti vengono trattati per le seguenti finalità:

  • Navigazione e fruizione dei contenuti: per permettere all'utente di navigare sul sito, visualizzare i contenuti e le opere artistiche.

  • Gestione delle richieste e adesioni: per rispondere a domande, richieste di informazioni, o iscrizioni ad eventi, mostre o altre iniziative.

  • Analisi e miglioramento del sito: tramite strumenti come Google Analytics, per raccogliere informazioni aggregate sulle visite al sito e migliorare l’esperienza dell'utente.

  • Marketing e comunicazioni: per inviare newsletter o altre comunicazioni relative alle attività culturali e agli eventi della Fondazione, previo consenso dell'utente.

  • Visualizzazione di contenuti da terze parti: per incorporare video o altri contenuti, ad esempio da YouTube, che potrebbero raccogliere dati personali.

4. Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati in base alle seguenti basi giuridiche:

  • Legittimo interesse: per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare l'esperienza dell'utente (ad esempio, analisi del traffico tramite Google Analytics).

  • Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali: per rispondere a richieste di informazioni, adesioni a eventi e iscrizioni alla newsletter.

  • Consenso esplicito: per inviare comunicazioni marketing e promozionali relative alle attività della Fondazione, che richiedono un esplicito consenso da parte dell'utente.

5. Modalità di trattamento e durata della conservazione

Il trattamento dei dati avviene principalmente con modalità elettroniche. I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario per perseguire le finalità per cui sono stati raccolti, salvo obblighi legali di conservazione. In particolare:

  • I dati relativi alla gestione delle richieste e adesioni agli eventi verranno conservati per il tempo necessario a fornire una risposta.

  • I dati utilizzati per inviare newsletter o comunicazioni marketing saranno conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'utente.

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdite accidentali o illecite, distruzione o danni.

6. Destinatari e trasferimento dei dati

I dati personali possono essere comunicati a soggetti terzi, come:

  • Fornitori di servizi IT: ad esempio, per l’hosting del sito, la gestione delle newsletter, o servizi di analytics.

  • Fornitori di servizi di video e contenuti embedded: come YouTube, che potrebbero raccogliere e trattare dati personali in conformità alle proprie politiche di privacy.

Alcuni dati potrebbero essere trasferiti fuori dall'Unione Europea, ad esempio tramite l'utilizzo di servizi di Google (come Google Analytics) e YouTube. In tali casi, il trasferimento avverrà nel rispetto degli standard di protezione dei dati, come l'adozione di clausole contrattuali standard o trasferimenti verso Paesi con un adeguato livello di protezione riconosciuto dalla Commissione Europea.

7. Cookie e strumenti di tracciamento

Il sito utilizza diverse tipologie di cookie per migliorare l’esperienza utente:

  • Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito e per la navigazione.

  • Cookie di analisi (Google Analytics): per raccogliere informazioni sul traffico e sull'utilizzo del sito, al fine di migliorarlo. Questi cookie sono utilizzati solo previa autorizzazione dell'utente.

  • Cookie di profilazione: utilizzati per raccogliere informazioni sulle preferenze e abitudini dell’utente (ad esempio per inviare pubblicità personalizzata).

  • Cookie di terze parti: come quelli di YouTube per la visualizzazione di video embedded.

L'utente può gestire e revocare il consenso all’uso dei cookie tramite l'apposito banner o direttamente nelle impostazioni del proprio browser.

8. Diritti dell’interessato

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), l’interessato ha il diritto di:

  • Accedere ai propri dati personali.

  • Chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.

  • Limitare il trattamento dei dati.

  • Opporsi al trattamento dei dati.

  • Chiedere la portabilità dei dati, ossia ricevere i dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare del trattamento.

  • Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento precedente alla revoca.

  • Proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Per esercitare i tuoi diritti, puoi inviare una richiesta via email a info@fondazionegiuliasillato.it.

9. Contatti

Per domande, richieste o per esercitare i tuoi diritti in relazione al trattamento dei dati personali, puoi contattarci all'indirizzo:

Email: info@fondazionegiuliasillato.it

10. Aggiornamenti

Questa privacy policy potrà essere aggiornata periodicamente, per adeguamenti normativi o modifiche delle funzionalità del sito. Ti invitiamo a consultarla regolarmente per rimanere informato su eventuali modifiche.